Scultura in marmo statuario completamente scolpita in un unico blocco ispirata all’oscillum con testa di Giove Ammone del II secolo D.C., epoca romana, Museo Lapidario Maffeiano, Verona.
HxLxP 59,5cm x 55,5cm x 9,5cm
Collezione privata
Mancanze e difetti. Rotture. Restauri.
Poiché non siamo conservatori o restauratori professionisti, ti invitiamo a consultare un restauratore o conservatore di tua scelta che sarà in grado di fornire un rapporto dettagliato e professionale. I potenziali acquirenti devono comprendere che qualsiasi dichiarazione fatta da Coradi Rare Finds è semplicemente un'opinione soggettiva.
L’oscillum era un piccolo disco, spesso in pietra, terracotta o metallo, appeso per oscillare liberamente. Originario dell’antica Roma, il termine deriva dal latino "oscillum," diminutivo di "os," che significa "volto" o "bocca". Solitamente, questi oggetti recavano incisi rilievi o rappresentazioni artistiche, spesso raffiguranti divinità, volti umani, o motivi decorativi. Gli oscillum avevano sia una funzione religiosa sia una decorativa, integrandosi nelle tradizioni culturali e rituali dell'epoca.
Nel contesto religioso, gli oscillum venivano spesso utilizzati durante feste o cerimonie, come le Feriae Latinae, per invocare protezione divina o per onorare le divinità rurali e agresti, come il dio Bacco o la dea Cerere. Gli antichi romani credevano che il movimento oscillante aiutasse a scacciare gli spiriti maligni e ad assicurare prosperità e fertilità. Pertanto, venivano appesi agli alberi nei campi o nei giardini, agendo come una sorta di amuleto sacro.
In ambito domestico, gli oscillum decoravano cortili e portici, contribuendo a creare un’atmosfera estetica e spirituale. I rilievi raffigurati potevano rappresentare anche membri della famiglia defunti, celebrando il loro ricordo e mantenendo un legame simbolico con il mondo ultraterreno.
L’oscillum ha ispirato successivamente tradizioni decorative in varie epoche storiche. Questo oggetto dimostra l'importanza che i Romani attribuivano al simbolismo, al rapporto con la natura e al senso del sacro nella vita quotidiana. Oggi, gli oscillum sono apprezzati non solo per il loro significato storico e archeologico, ma anche come testimonianza dell’arte e della religiosità dell’antica Roma. Essi rappresentano un elemento chiave per comprendere il legame tra spiritualità e vita quotidiana nella cultura romana.